L’EMPATIA

Ciao a tutti! Oggi vi parleremo dell’EMPATIA. Che cos’è? ​
La parola «empatia» deriva dal greco «en pathos» e significa SENTIRE DENTRO.​

Infatti l’empatia è la capacità di sentire e percepire le emozioni, i sentimenti e gli stati d’animo dell’altro, il sapersi mettere nei panni altrui. Questa capacità ci fa ATTIVARE per fornire aiuto e supporto.

Per rendere più chiaro il concetto vi facciamo un esempio:​

Mentre Carletto sta giocando al parco vede Luigi per terra seduto davanti alla bici rotta che piange e dalle lacrime capisce che il suo amico è triste e spaventato e, invece di far finta di niente, si chiede come mai stesse provando quell’emozione per capire come aiutarlo! Carletto quindi si avvicina a Luigi perché intuisce che il suo amico ha avuto un problema con la bici e gli offre il suo aiuto.​

Carletto è un bambino empatico che sa «sintonizzarsi» con la mente degli altri, infatti ha percepito l’emozione e la difficoltà di Luigi e si è attivato per aiutarlo e farlo stare meglio. ​


Ritornando all’argomento principale, proviamo a spiegarvi meglio che cos’è l’empatia e a cosa serve.​

L’empatia è quindi la capacità di:​
• SINTONIZZARSI CON L’ EMOZIONE DELL’ALTRO​
e quindi di ascoltare, comprendere e riconoscere l’emozione altrui.​
​• COMPRENDERE I PENSIERI E IL PUNTO DI VISTA DELL’ALTRO. ​
Perché può servire? Guardiamo l’immagine che segue..​

Ci sono due uomini che stanno discutendo su ciò che hanno davanti. ​

Chi dei due ha ragione? Hanno ragione entrambi, ​
perché se proviamo a guardare dal punto di vista dell’uomo ​
di destra c’è davvero un 9, mentre se osserviamo dal punto di vista dell’uomo di sinistra c’è davvero un 6. Se solo uno dei due andasse dall’altra parte, si accorgerebbe dei motivi per cui l’altro sostiene di trovarsi davanti un numero diverso!​

Dunque la prospettiva da cui si guardano le cose può farci capire meglio gli altri; è importante sapersi mettere nei panni dell’altro, perché questo ci aiuta a comprendere punti di vista diversi dal nostro e ad avere visioni più ampie che non ci fanno entrare in conflitto.​


Comprendere e riconoscere le emozioni e i punti di vista dell’altro, ​
ci permette inoltre di ATTIVARCI e di dare il nostro AIUTO. ​
Proprio come ha fatto Carletto!

Grazie all’empatia le relazioni con gli altri sono​
molto più semplici e belle! ​

L’empatia è una capacità che si può apprendere e si può allenare. Come?​

  1. Impara ad ascoltare e riconoscere le TUE emozioni, per imparare a riconoscere le emozioni anche degli altri.​
  2. Presta attenzione e ascolto all’ altro, ai suoi bisogni e stati d’animo.​
  3. Impara a gestire le TUE emozioni.​

Il volo di Gea. Una favola sull’empatia.


Vi vengono esempi in cui siete stati empatici oppure qualcuno lo è stato con voi?​
Raccontattecelo nei commenti!

7 pensieri riguardo “L’EMPATIA”

  1. Pingback: cialis 5 mh.
  2. Pingback: viagra pill 50mg

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *