Impariamo a gestire le emozioni

Ciao a tutti!​

Come già spiegato nei post precedenti, è bene sapere e ricordare che tutte le emozioni sono IMPORTANTI e FUNZIONALI. Proprio per questo, tutte le emozioni, anche quelle che risultano più spiacevoli, non vanno evitate o negate, ma è necessario ASCOLTARLE, RICONOSCERLE, ACCETTARLE, COMPRENDERLE e GESTIRLE!​

Oggi, attraverso questo articolo, vi mostreremo degli esercizi per imparare a gestire alcune emozioni, soprattutto quelle che fanno stare più male, quali la rabbia, la paura, la tristezza.

Partiamo dalla RABBIA… si può imparare a gestirla attraverso il CESTINO DELLA RABBIA!​

Vi ricordiamo che la rabbia, come tutte le altre emozioni, non è un’emozione positiva o negativa, ma è un’emozione che può mettere in difficoltà nei rapporti con gli altri, per questo va RICONOSCIUTA e GESTITA. A tale scopo può essere utile costruire il cestino della rabbia!​

Per realizzarlo prendete una scatola o un contenitore che già avete​
oppure realizzatelo con materiali da riciclo e decoratelo​
come più vi piace, attraverso colori, disegni, adesivi. ​
Una volta fatto, posizionatelo in un posto ben visibile.

Quando qualcuno o qualcosa vi fa arrabbiare, sfogate la rabbia verso il cesto o la scatola, nel modo in cui preferite, ad esempio buttando dentro un oggetto, un gioco, oppure urlandogli contro, strappando dei fogli e mettendoli dentro… Poi chiudete la scatola e riponetela al suo posto.

Fate passare un po’ di tempo, riaprite la scatola e osservate quello che c’è dentro e infine fate volare via la rabbia.​

Quando la rabbia si sarà placata, cercate di comunicare con un adulto di cui vi fidate per capire il motivo che vi ha fatto arrabbiare.​

In questo modo imparerete ad isolarla e letteralmente a metterla via, nel cesto da voi realizzato. Questo vi aiuterà ad INDIVIDUARE e RICONOSCERE l’emozione della rabbia e, una volta calmata, sarete in grado di COMPRENDERLA meglio.​

Allora provate a realizzare il vostro cestino della rabbia e pubblicatelo qui nei commenti!​


Un altro strumento utile e di facile realizzazione è il BARATTOLO DELLA CALMA: questo serve per gestire le situazioni in cui vi sentiti molto AGITATI o SPAVENTATI o ARRABBIATI o anche TRISTI… Provare queste emozioni ogni tanto è del tutto NORMALE, capita a tutti prima o poi, ma se l’emozione è TROPPO INTENSA, il barattolo vi sarà d’aiuto per tornare facilmente a STAR BENE.​

Per realizzarlo, prendete un barattolo, decoratelo con stickers o dipingetelo… a vostro piacimento. Poi prendete tanti foglietti e su ognuno di questi scrivete delle attività che normalmente vi aiutano a tranquillizzarvi (ad esempio colorare o cantare o leggere o fare/ricevere coccole). Se non vi vengono in mente, chiedete aiuto a qualcuno che vi conosce bene per individuare delle attività che vi calmano. Potete scrivere la stessa attività anche su più foglietti. Una volta fatto ciò, piegate i foglietti e metteteli dentro al barattolo fino a riempirlo.​

Quando vi capiterà di sentirvi agitati, aprite il barattolo, pescate un bigliettino e svolgete l’attività che c’è scritta sopra. Questo vi aiuterà ad abbassare il livello di intensità della vostra emozione, vi faciliterà inoltre nel parlare con qualcuno di come vi siete sentiti.​
Oltre a questi due strumenti ce ne sono tanti altri che vi possono aiutare a gestire le emozioni, noi speriamo che intanto questi vi aiutino.


Scriveteci domande o impressioni nei commenti. Ci interessa molto il vostro parere!​

A presto!​

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *