Emozioni primarie #1 – La GIOIA

Da oggi iniziamo a presentarvi, scendendo più nel dettaglio, le singole emozioni primarie. Partiamo dalla GIOIA… Sapevate che può chiamarsi anche FELICITÀ e che i due termini sono sinonimi? ​

È considerata un’emozione primaria perché iniziamo a sentirla da quando siamo piccolissimi, perché non dipende dal contesto sociale in cui viviamo e perché tutti gli animali sono capaci di provarla, anche se possono esprimerla in modi diversi: un cane ad esempio, quando è felice, scodinzola, un essere umano invece sorride…

Si tratta di un’emozione che ci fa stare bene, che solitamente ci piace provare e che spesso ricerchiamo quando ci sentiamo giù. ​

Provare un po’ di gioia, fa bene, oltre che all’umore, anche al corpo… La gioia è una specie di medicina che rinforza le nostre difese. ​

Esistono molti modi per esprimerla, ma in generale il nostro CORPO e il VISO CAMBIANO per tutti alla stessa maniera (per questo i creatori del film Inside Out sono riusciti a creare un bel personaggio con caratteristiche specifiche) quando la proviamo.​

Sapere quali siano i suoi tratti distintivi può aiutarci a RICONOSCERE la gioia in noi stessi e negli altri.


Vediamo allora insieme quali sono i SEGNALI che possono indicarci quando si prova GIOIA!​

  • Sorriso
  • Guance in su / fossette in evidenza​
  • Occhi aperti e vispi​
  • Corpo leggero ed energico​
  • Postura aperta​
  • Si può aver voglia di abbracciare, altre volte anche di piangere di felicità.

Attenzione però! Come abbiamo precisato settimana scorsa, per quanto la gioia ci faccia stare bene, non sempre si può esprimerla come si vorrebbe o come ci viene d’istinto. Quando, ad esempio, abbiamo voglia di abbracciare qualcuno, è bene provare a capire se anche l’altro sia disponibile al contatto fisico, perché non sempre è così e in tal caso, per rispettare l’altro, é bene evitare.


Per comprendere meglio la GIOIA, così come tutte le emozioni, vi suggeriamo di riflettere su queste 3 domande: QUANDO? DOVE? COME?​

QUANDO provo gioia? Quando sono felice?​
DOVE provo la gioia? In quale parte del corpo sento la gioia?​
COME esprimo la gioia e in che modo si manifesta?​

Ecco cosa ci hanno raccontato alcuni compagni che abbiamo incontrato a scuola gli scorsi mesi!​

  • Provo gioia QUANDO ricevo un regalo, o quando faccio quello che mi piace, o quando rivedo un amico, quando sono coccolato, consolato…​
  • Quando sono felice la SENTO NEL cuore…​
  • Quando sono felice la esprimo ATTRAVERSO l’espressione del corpo, saltando, ridendo…
La GIOIA

E voi siete felici QUANDO…?​
DOVE sentite la felicità? In quale parte del corpo?​
COME esprimete la felicità e la gioia?​
Quanti altri modi ci sono di ESPRIMERE la GIOIA? ​

Raccontatecelo nei commenti e postate il link ad una canzone che vi fa sentire felici…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *